
Graduation Day dell'Executive MBA 2019
Ci siamo: 31 Alumni della 20ma edizione dell'Executive MBA riceveranno il diploma "Master of Business Administration" venerdì 15 novembre alle ore 15.00, nel Salone Ferdinandeo a Trieste, sede della Scuola.
Il Graduation Day è un giorno importante, rappresenta la "linea d'arrivo" di un percorso intenso, sicuramente sfidante e impegnativo, ma ricco di soddisfazioni, condivisione e scatti di crescita.
Le relazioni che si sono create all'interno dell'aula, costituiscono dei legami forti, che vanno ben oltre il lavoro svolto insieme nei 24 mesi di formazione: è in questo senso che "il Master dura una vita", poichè i nuovi diplomati innanzi tutto fanno parte di una vasta Community di Alumni MIB (2.000 persone), presenti in tutto il mondo, sulle quali potranno sempre contare.
La Scuola stessa resta aperta ai suoi diplomati, ai quali continua a offrire un accesso privilegiato a sessioni formative, eventi con relatori eccellenti, servizi di career service, momenti leisure.
Con entusiasmo e orgoglio, il Team del Master e del MIB augura tutto il meglio alla nuova classe 2019!
Cerimonia di consegna dei diplomi - ore 15.00
Welcome
Stefano Pilotto
Relazioni Internazionali, MIB Trieste School of Management
Interventi
Vladimir Nanut
Dean, MIB Trieste School of Management
Diego Vendramini
Programme Manager, Executive MBA
Keynote Speaker: Enrico Del Sole
AD Gruppo Corvallis Holding
Francesco Venier
Direttore Executive MBA, MIB Trieste School of Management
(video-saluto)
Francesca Soglian
Vice-Presidente, MIB Trieste Alumni Association
Stefano Pilotto
Relazioni Internazionali, MIB Trieste School of Management
Interventi
Vladimir Nanut
Dean, MIB Trieste School of Management
Diego Vendramini
Programme Manager, Executive MBA
Keynote Speaker: Enrico Del Sole
AD Gruppo Corvallis Holding
Francesco Venier
Direttore Executive MBA, MIB Trieste School of Management
(video-saluto)
Francesca Soglian
Vice-Presidente, MIB Trieste Alumni Association
Consegna dei diplomi Executive MBA
Brindisi di saluto
Keynote Speaker | |
---|---|
Enrico Del Sole Amministratore Delegato Gruppo Corvallis Holding Nato nel 1953, si laurea all’Università degli Studi di Padova - Facoltà di Agraria - nel 1979 con il punteggio di 110/110 e lode. Conseguita l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore agronomo e forestale si iscrive all'Ordine di Padova nel 1979, di cui è stato segretario dal 1985 al 1990. Nel 1981 è risultato vincitore del concorso pubblico per la cattedra di Economia e tecniche di gestione aziendale che ha ricoperto fino al 2001. Nel 1997 ha conseguito il diploma di specializzazione in metodologia della valutazione didattica presso l'Università di Roma 3. Dal 1979 al 1981 ha collaborato con le cattedre di Patologia vegetale e di Botanica Forestale dell’Università di Padova, sviluppando un’attività scientifica come autore di pubblicazioni nel settore delle tematiche di salvaguardia delle risorse naturali rinnovabili e correlatore di tesi di Laurea. Dal 1979 al 2006 è stato valutatore di numerosi progetti di valenza nazionale nel campo delle energie rinnovabili, delle infrastrutture ad Alta Velocità, della pianificazione ambientale. Dal 2001 al 2004 è stato membro della Commissione di Valutazione d'impatto ambientale della Provincia di Padova. La sua attività imprenditoriale si è avviata nel 1986 quale socio della società Spazio Verde e fondatore della T.S.A. Consulting Srl, di cui ha ricoperto la carica di Amministratore delegato fino al 1994. Successivamente, e fino al 2011, è stato amministratore delegato della Inform Srl, della Infracom IT S.p.a., consigliere di varie società del gruppo Infracom Italia per il quale ha anche diretto la business Unit Mobilità e Servizi per il territorio e seguito importanti operazioni di M&A. Nel 2012, assieme al socio storico Antonio Santocono, acquisisce da Infracom Italia, mediante un operazione di MBO, la società Infracom IT da cui si origina il Gruppo Corvallis Holding, di cui ricopre la carica di Amministratore Delegato. Nell’ambito del Gruppo Corvallis Holding riveste anche il ruolo di Presidente di FDM Business Services, consigliere di Elfo, Megasp e Vicepresidente di Corvallis S.p.a. Ricopre inoltre la carica di Vicepresidente, con delega alla Ricerca & Innovazione e Università, di Assindustria Venetocentro, di Consigliere del CdA di Assindustria Venetocentro Servizi Srl, di rappresentante di Assindustria Venetocentro nella Consulta del Territorio dell'Università di Padova, di Consigliere della Fondazione Biomedica Avanzata VIMM, Presidente di Fòrema Srl, Presidente degli Amici dell’Università di Padova e Vicepresidente dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova, network con oltre 20.000 iscritti. |