
Graduation Day
Executive MBA in Business Innovation, 1a edizione
Sab. 29 Ottobre, ore 11:00
Palazzo Ferdinandeo, Trieste
La Cerimonia del Graduation Day dell'Executive MBA in Business Innovation 2022 si terrà sabato 29 ottobre alle ore 11:00 a Trieste, nella sede della Scuola.
I 27 diplomandi della 1a edizione dell'Executive MBA, provengono da 4 paesi: Egitto, Iran, Italia, Nigeria. Hanno iniziato questo intenso percorso, verso il conseguimento dell'ambito titolo MBA-Master of Business Administration, 2 anni fa. Hanno approfondito le tematiche classiche di un MBA, come Marketing, Finanza, Controllo, Stategia, Organizzazione, integrando focus in Business Innovation (come AI, Design Thinking, Robotics) e sviluppo dell'imprenditorialità, in particolare legato ai Business Models.
La cerimonia di Consegna dei Diplomi si terrà nella splendida cornice del Salone del Palazzo Ferdinandeo e rappresenta un importante momento di condivisione di un meritato e ambito traguardo, da vivere con amici, familiari e colleghi.
Progetti EMBAIN: il match con gli Investitori
Il giorno precedente alla consegna dei diplomi, venerdì 28 ottobre, sarà altrettanto emozionante per i diplomandi: avranno l'opportunità di presentare i propri progetti finali davanti a una platea di imprenditori e investitori, che saranno presenti proprio per individuare eventuali idee e progetti innovativi sui quali investire.L'evento si svolgerà a porte chiuse al MIB Trieste School of Management.
Il Commencement Speech

Stefano Venier, AD Snam
Stefano Venier, nato a Udine nel 1963, è da aprile 2022 Amministratore Delegato di Snam, una delle principali aziende di infrastrutture energetiche al mondo.
Ha oltre 30 anni di esperienza manageriale nei settori energia e utility a livello italiano e internazionale.
Dal 2014 al 2022 è stato Amministratore Delegato di Hera, multiutility quotata in Borsa attiva nei settori energia, reti energia e acqua e ambiente. In Hera è stato anche Direttore Generale Sviluppo e Mercato Energy (2008-2014) e Direttore Business Development, Pianificazione Strategica e Affari Regolamentari (2004-2008).
Dal 1996 al 2004 ha lavorato nella società di consulenza internazionale A.T Kearney, dove è stato prima Senior Consultant occupandosi di energia, telecomunicazioni e automotive, e successivamente Vice President Energy&Utilities, seguendo alcuni tra i principali operatori italiani ed europei del settore.
Dal 1989 al 1996 è stato nel Gruppo Eni, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità a livello nazionale e internazionale negli ambiti Pianificazione Strategica, Analisi di Mercato e Progetti Strategici del settore petrolchimico.
Ha iniziato il proprio percorso professionale nel 1987 in Electrolux, occupandosi di automazione industriale.
È laureato in Informatica presso l’Università degli Studi di Udine con un Master in Energy and Environmental Management and Economics conseguito presso la Scuola Superiore Mattei.
È membro del Consiglio di Amministrazione della business school MIB Trieste School of Management.
[Fonte: Sito Snam]