
Tra i 9 nuovi Consiglieri di Amministrazione di ENI SpA, la cui nomina è stata approvata oggi dall’Assemblea degli Azionisti, c’è anche il nome di Federica Seganti, MBA con alto merito di MIB Trieste School of Management, Direttrice del Master in Insurance & Risk Management e del Corporate Master in Risk Management & Finance della Scuola; Seganti è anche parte della nostra Core Faculty in area Insurance & Finance, con competenze specifiche in Corporate Finance, Project Financing e Risk Management.
Federica Seganti entra nel CDA di ENI come Consigliere indipendente e sarà in carica per i prossimi 3 esercizi.
ENI SpA è uno dei maggiori attori nel mercato energetico internazionale, presente in oltre 70 paesi nel mondo. L’azienda è quotata alla New York Stock Exchange e nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano ed è costantemente presente nei ranking Forbes, Fortune e Thomson Reuters tra i principali gruppi a livello globale.
Queste nomina conferma un’ascesa istituzionale e professionale che ha portato negli anni Federica Seganti a ricoprire importanti incarichi e a rivestire ruoli ad alta responsabilità in numerose aziende e organizzazioni di respiro internazionale.
Seganti attualmente è anche Presidente e Amministratore delegato della Finanziaria Regionale Friuli Venezia Giulia Friulia S.p.A. e Presidente BTX Italian Retail and Brands Srl, nonché Consigliere di Finest SpA e di BancoPosta Fondi SpA SGR. È anche docente di Tecniche Bancarie e Assicurative presso l'Università di Udine e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche.
Dal 1994 al 2022 ha svolto l’incarico di Consigliere in numerose società, quotate e non quotate (Fincantieri SpA, Eurizon Capital SGR, Autostrada Pedemontana Lombarda SpA, InRete SpA, Autovie Servizi SpA, Autovie Venete SpA). Dal 2017 ad aprile 2023 è stata Consigliere indipendente di Hera SpA, dove ha ricoperto anche il ruolo di Presidente del Comitato Etico e Sostenibilità.
Preparazione e competenza, unite a grande determinazione e a uno stile di leadership che fa perno sull’esempio: sono questi i pilastri su cui si è sviluppata la carriera di Federica Seganti, che dalle aule di MIB Trieste School of Management, prima come studente poi come docente, ha iniziato la sua crescita.
Federica Seganti entra nel CDA di ENI come Consigliere indipendente e sarà in carica per i prossimi 3 esercizi.
ENI SpA è uno dei maggiori attori nel mercato energetico internazionale, presente in oltre 70 paesi nel mondo. L’azienda è quotata alla New York Stock Exchange e nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano ed è costantemente presente nei ranking Forbes, Fortune e Thomson Reuters tra i principali gruppi a livello globale.
Queste nomina conferma un’ascesa istituzionale e professionale che ha portato negli anni Federica Seganti a ricoprire importanti incarichi e a rivestire ruoli ad alta responsabilità in numerose aziende e organizzazioni di respiro internazionale.
Seganti attualmente è anche Presidente e Amministratore delegato della Finanziaria Regionale Friuli Venezia Giulia Friulia S.p.A. e Presidente BTX Italian Retail and Brands Srl, nonché Consigliere di Finest SpA e di BancoPosta Fondi SpA SGR. È anche docente di Tecniche Bancarie e Assicurative presso l'Università di Udine e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche.
Dal 1994 al 2022 ha svolto l’incarico di Consigliere in numerose società, quotate e non quotate (Fincantieri SpA, Eurizon Capital SGR, Autostrada Pedemontana Lombarda SpA, InRete SpA, Autovie Servizi SpA, Autovie Venete SpA). Dal 2017 ad aprile 2023 è stata Consigliere indipendente di Hera SpA, dove ha ricoperto anche il ruolo di Presidente del Comitato Etico e Sostenibilità.
Preparazione e competenza, unite a grande determinazione e a uno stile di leadership che fa perno sull’esempio: sono questi i pilastri su cui si è sviluppata la carriera di Federica Seganti, che dalle aule di MIB Trieste School of Management, prima come studente poi come docente, ha iniziato la sua crescita.