Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
30 aprile 2021
Trieste

MIB Trieste tra i fondatori del Data Science & Artificial Intelligence Institute

Con Generali, Sissa, Ictp, Units e Uniud

MIB Trieste tra i fondatori del Data Science & Artificial Intelligence Institute

Obiettivo generare nuove opportunità nel campo Machine Learning e IA con la collaborazione di ricercatori e industriali
 

I principali Centri di ricerca e formazione di Trieste (e tra i principali in Italia, quali: MIB Trieste School of Management, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati SISSA, l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, il The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics ICTP), e Generali si uniscono per  dare vita al Data Science & Artificial Intelligence Institute.
La lettera di intenti è stata firmata oggi presso la sede di Assicurazioni Generali a Trieste.

L’obiettivo è creare un polo di innovazione che favorisca la ricerca e generi nuove opportunità di business fondate su data science e intelligenza artificiale.
In particolare, il Data Science & Artificial Intelligence Institute, che ha l’obiettivo di entrare a far parte della rete ELLIS (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems), avrà lo scopo di svolgere ricerche di livello mondiale e favorire il trasferimento di conoscenze nell’ambito del machine learning e dell'intelligenza artificiale.

Tra gli obiettivi, anche quello di valorizzare giovani talenti e promuovere nuove collaborazioni attraverso attività congiunte come seminari e workshop, programmi di dottorato e master, attività di divulgazione e opportunità di riqualificazione e sviluppo di competenze aggiuntive per i dipendenti dei partner industriali.

Il ruolo di MIB Trieste School of Management sarà prevalentemente legato alla sua profonda connessione con il mondo delle imprese: la Scuola raccoglierà le esigenze delle imprese in ambito data science, machine learning e IA e le gestirà, promuovendo all’interno dell’HUB  progetti e iniziative dirette a soddisfarle.

MIB Trieste School of Management avrà la missione di far dialogare il mondo della ricerca e quello del business, per facilitarli a cogliere tutte le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e dai progressi dell’intelligenza artificiale. Per la Scuola è un ulteriore opportunità di sviluppo di competenze e di reti avanzate e innovative, che metteremo al servizio anche dei nostri studenti e della rete di imprese partner.
 

Vladimir Nanut
Amministratore Delegato
MIB Trieste School of Management

Immagine partner data science hub
Da sinistra Roberto Pinton (Dean Uniud), Stefano Ruffo (Director SISSA), Alessandra Possa (Generali Group Chief HR & Organization Officer), Philippe Donnet (CEO Generali Group), Gabriele Galateri di Genola (Generali Chairman), Vladimir Nanut (CEO MIB Trieste), Atish Dabholkar (Director ICPT), Cristiano Borean (Group CFO Generali), Roberto Di Lenarda (Dean UniTs)
 
 
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa