
Fondazione Gasbarri, Sponsor del MIRM
Un nuovo significativo passo nella partnership strategica tra la Scuola e il Gruppo Generali: il Gruppo è tra i soci fondatori del Consorzio MIB, presiede il CDA della Scuola con Cristiano Borean, siede nel suo Comitato Scientifico, ha scelto MIB Trieste per numerose iniziative di formazione ed è uno degli sponsor storici della Scuola.
La Fondazione Gasbarri - Alleanza Assicurazioni, società del Gruppo Generali, conferma anche per l'a.a. 2022 il suo appoggio al Master in Insurance & Risk Management (MIRM), con contributo allo studio a copertura totale del costo del Master, per unə candidatə italianə di talento.
L'agevolazione è stata istituita nel 2013, in memoria del Dott. Giorgio Trombetta, entrato in Generali nel 2002, che intraprese una brillante carriera fino a diventare Condirettore in Alleanza Toro Assicurazioni, azienda del gruppo triestino.Requisiti
Deadline: 15 luglio 2022
La Fondazione Gasbarri - Alleanza Assicurazioni, società del Gruppo Generali, conferma anche per l'a.a. 2022 il suo appoggio al Master in Insurance & Risk Management (MIRM), con contributo allo studio a copertura totale del costo del Master, per unə candidatə italianə di talento.
L'agevolazione è stata istituita nel 2013, in memoria del Dott. Giorgio Trombetta, entrato in Generali nel 2002, che intraprese una brillante carriera fino a diventare Condirettore in Alleanza Toro Assicurazioni, azienda del gruppo triestino.
Requisiti
- Cittadinanza italiana
- Laurea magistrale o specialistica in una delle seguenti discipline: Ingegneria, preferibilmente gestionale o elettronica, Scienze statistiche e attuariali, Economia/Finanza, Matematica, Fisica.
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Età non superiore a 28 anni al 31 dicembre 2022.
- Costituisce requisito preferenziale aver elaborato una tesi di laurea applicata al settore assicurativo.
Deadline: 15 luglio 2022