
Origini Italia: benvenuti ai partecipanti alla 21ma edizione
MIB Trieste School of Management accoglie questa settimana i 18 partecipanti alla ventunesima edizione del Corso Origini Italia, il programma focalizzato su Export Management e Imprenditorialità, dedicato ai discendenti degli emigrati italiani nel mondo.
MIB Trieste School of Management ha creato il Progetto Origini Italia per valorizzare la grande risorsa costituita dalle comunità di emigrati italiani nel mondo, rafforzando i legami professionali e culturali tra i discendenti e la terra d’origine e favorendo la collaborazione fra le imprese italiane e quelle dei cittadini di origine italiana nel mondo.
Il Corso prevede sessioni formative centrate sui temi dell’imprenditorialità, dell’international business e dell’export management, seguiti da 3 mesi di stage aziendale.
La ventunesima edizione è iniziata in presenza e accoglie partecipanti da Argentina, Brasile, Paraguay, Perù e Stati Uniti.
L'aula accoglie un tondo 50% di partecipazione femminile e 50% maschile, con un'età media di 30 anni e background che spaziano dall'ingegneria alla gestione aziendale, da giurisprudenza a lingue, da economia a marketing.
Il Corso si chiuderà a giugno con la Cerimonia di Consegna dei Diplomi.
Il progetto Origini è supportato dall’Agenzia ICE e dalla Regione Friuli Venezia Giulia e gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
MIB Trieste School of Management ha creato il Progetto Origini Italia per valorizzare la grande risorsa costituita dalle comunità di emigrati italiani nel mondo, rafforzando i legami professionali e culturali tra i discendenti e la terra d’origine e favorendo la collaborazione fra le imprese italiane e quelle dei cittadini di origine italiana nel mondo.
Il Corso prevede sessioni formative centrate sui temi dell’imprenditorialità, dell’international business e dell’export management, seguiti da 3 mesi di stage aziendale.
La ventunesima edizione è iniziata in presenza e accoglie partecipanti da Argentina, Brasile, Paraguay, Perù e Stati Uniti.
L'aula accoglie un tondo 50% di partecipazione femminile e 50% maschile, con un'età media di 30 anni e background che spaziano dall'ingegneria alla gestione aziendale, da giurisprudenza a lingue, da economia a marketing.
Il Corso si chiuderà a giugno con la Cerimonia di Consegna dei Diplomi.
Il progetto Origini è supportato dall’Agenzia ICE e dalla Regione Friuli Venezia Giulia e gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.