
Al via la 27ª edizione del Master in Insurance & Risk Management
Ha preso ufficialmente il via l'edizione 2025-26 del Master in Insurance & Risk Management (MIRM), che anche quest’anno riunisce un'aula dinamica e fortemente internazionale.
Il Programma accoglie 32 nuovi partecipanti, affiancati da 12 studenti part-time che hanno iniziato il loro percorso lo scorso ottobre.
L’edizione 2025 conferma così la capacità del Master di attrarre sia neo-laureati, sia giovani professionisti del settore assicurativo e finanziario, desiderosi di consolidare competenze tecniche e sviluppare capacità manageriali.
Un elemento distintivo è la marcata internazionalità dell’aula: il 59% degli studenti proviene dall’estero, rappresentando Paesi quali Brasile, Germania, Grecia, India, Kenya, Malesia, Perù, Portogallo, Russia, Rwanda, Spagna, Uzbekistan e Vietnam, oltre all’Italia.
Questa varietà di provenienze e background arricchisce il confronto in aula e contribuisce a formare una prospettiva globale sul mondo dell’assicurazione e del risk management.
L’età media dei partecipanti è di 28 anni, con circa cinque anni di esperienza professionale, a conferma del posizionamento del Master come percorso ideale per chi desidera compiere un salto di qualità nella propria carriera.
Con questa nuova edizione, il MIRM consolida il proprio ruolo come punto di riferimento internazionale nella formazione avanzata in Insurance, Risk e Finance, rafforzando la tradizione della Scuola nel preparare professionisti capaci di affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.
Il Programma accoglie 32 nuovi partecipanti, affiancati da 12 studenti part-time che hanno iniziato il loro percorso lo scorso ottobre.
L’edizione 2025 conferma così la capacità del Master di attrarre sia neo-laureati, sia giovani professionisti del settore assicurativo e finanziario, desiderosi di consolidare competenze tecniche e sviluppare capacità manageriali.
Un elemento distintivo è la marcata internazionalità dell’aula: il 59% degli studenti proviene dall’estero, rappresentando Paesi quali Brasile, Germania, Grecia, India, Kenya, Malesia, Perù, Portogallo, Russia, Rwanda, Spagna, Uzbekistan e Vietnam, oltre all’Italia.
Questa varietà di provenienze e background arricchisce il confronto in aula e contribuisce a formare una prospettiva globale sul mondo dell’assicurazione e del risk management.
L’età media dei partecipanti è di 28 anni, con circa cinque anni di esperienza professionale, a conferma del posizionamento del Master come percorso ideale per chi desidera compiere un salto di qualità nella propria carriera.
Con questa nuova edizione, il MIRM consolida il proprio ruolo come punto di riferimento internazionale nella formazione avanzata in Insurance, Risk e Finance, rafforzando la tradizione della Scuola nel preparare professionisti capaci di affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.