Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
23 marzo 2024
MIB Trieste

Consegna dei Diplomi ai partecipanti al Corso Origini Italia

Discendenti di emigrati italiani da 7 paesi diversi terminano il loro percorso

Consegna dei Diplomi ai partecipanti Origini 23

Diretta web


La diretta della Cerimonia sarà attiva dalle ore 11:00.


Dopo mesi di formazione ed esperienze sul campo, i 18 partecipanti della 23ª edizione del Corso Origini Italia si apprestano a concludere il loro percorso  con la Cerimonia di Consegna dei Diplomi.
La cerimonia vedrà la presenza dei rappresentanti i MIB Trieste School of Management, insieme a funzionari della Regione Friuli Venezia Giulia, dell'ICE e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a sottolineare il significato strategico e l'importanza nazionale del programma.
Il progetto è rivolto ai discendenti degli emigrati italiani nel mondo: quest'anno i partecipanti rappresentano le comunità di emigrati italiani di Argentina, Australia, Brasile, Cile, Colombia, Guatemala e Venezuela.
Il corso  è organizzato dal MIB Trieste School of Management, in cooperazione con ITA Italian Trade Agency e con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il programma si concentra su Imprenditorialità, International Business ed Export Management.
Il percorso è completato da uno stage pratico di tre mesi, svolto nelle seguenti aziende partner: Bortolin Kemo, O3 Enterprise, Snaidero Rino, Appennino Food Group, GPQ Group, Mugavero, Orion, Selmi Group, Villa Russiz, Domori, Sacco, Innova, Danhera, Modiano, Illycaffè, Villa Sandi, Brovedani Group ed Emu.

Origini Italia non si concentra solo sulle competenze manageriali, permette anche di sviluppare contatti professionali e culturali con la terra d'origine, rinsaldando nei partecipanti il legame con l'Italia.
Il progetto gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Le candidature per la prossima edizione sono aperte: la scadenza per presentare la domanda è il 31 maggio 2024.
 

Programma
 

Interventi

Vladimir Nanut - CEO, MIB Trieste School of Management
Paolo Monea - Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Fabio Meoni - ICE Agency, DC Rete Estera, Referente Export Flying Desk per il Friuli Venezia Giulia
Intervento di un esponente delle Associazioni degli Emigrati
Stefano Pilotto - Direttore, Corso Origini Italia

Presentazione dei tre migliori progetti finali

Intervento conclusivo
Pierpaolo Roberti - Assessore alle autonomie locali, sicurezza, immigrazione, politiche comunitarie e corregionali all’estero, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Consegna dei Diplomi

Networking Cocktail

Per informazioni

Per informazioni
Guisela Chiarella
Ufficio Comunicazione

MIB Trieste School of Management
T 040 9188 142 | 110
communication@mib.edu
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa