Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
18 marzo 2024
Regione FVG

"Origini Italia" incontra i vertici della Regione Friuli Venezia Giulia e il Prefetto

Accolti dal Presidente Fedriga, dall'Assessore Roberti e dal Prefetto Signoriello

Origini 2023 da Fedriga
"La forza del progetto Origini Italia è la capacità di creare una rete di professionisti che, pur vivendo e costruendo la loro carriera in altre parti del mondo, guardano al Friuli Venezia Giulia come una terra di opportunità".
Così il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha accolto i giovani partecipanti al Corso Origini Italia 2023-24, organizzato da MIB Trieste School of Management e dedicato ai discendenti di emigrati italiani all’estero, molti dei quali provenienti dal Friuli Venezia Giulia.
L'obiettivo del progetto è di fornire competenze manageriali e imprenditoriali e di favorire lo sviluppo di legami professionali e culturali con il Paese d'origine.

All'incontro svoltosi nel palazzo della Regione a Trieste, alla presenza dell'Assessore regionale alle Autonomie locali con delega ai Corregionali all'estero Pierpaolo Roberti, hanno partecipato gli studenti Origini 2023, accompagnati dal Direttore del corso Stefano Pilotto e dal CEO di MIB Trieste Vladimir Nanut.

Fedriga ha evidenziato come la specificità del Friuli Venezia Giulia come terra di confine si traduca in opportunità di dialogo con i Paesi limitrofi e non solo, ringraziando successivamente MIB Trieste per l'attività di alta formazione che continua a svolgere.
L'assessore Roberti, unendosi ai ringraziamenti del governatore, ha annunciato un finanziamento ad hoc da parte della Regione per un prossimo evento che riunisca in Friuli Venezia Giulia i partecipanti a tutte le edizioni di Origini Italia fin qui svolte.

Nel corso della giornata i partecipanti hanno anche avuto l’onore di essere ricevuto dal Prefetto di Trieste Pietro Signoriello nel Palazzo del Governo.

Il programma Origini Italia in Export Management e Sviluppo Imprenditoriale è gestito da MIB Trieste in collaborazione con l'Ice e gode del patrocinio del ministero degli Affari esteri e del supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.
La prossima edizione avrà inizio il 4 novembre 2024 e la partecipazione è a titolo gratuito, grazie al sostegno finanziario degli enti e delle istituzioni partner.


L'incontro con il Presidente delle Regione Massimiliano Fedriga




Produzione: Ufficio Stampa RAFVG
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa