
Primosic, Princic, Specogna: storie di successi dei diplomati Wine Business
Doppio importantissimo riconoscimento per Diplomati del progetto Wine Business Management della nostra Scuola, un’area formativa in continuo sviluppo.
Lo Chardonnay Collio Riserva 2018 di Marko Primosic, diplomato nella seconda edizione dell’allora MBA in Wine Management, è stato riconosciuto come il migliore vino Bianco dell'Anno e premiato con i Tre Bicchieri da Gambero Rosso. La Riserva Chardonnay del 2018 è stata premiata con un punteggio straordinario di 98/100.
Marko, insieme al fratello Boris, gestisce l’azienda fondata nel 1956 da papà Silvestro, custodendo la preziosa tradizione dell’azienda di famiglia, come tanti viticoltori del Collio, da sempre culla di bianchi di caratura mondiale.
Marko Primosic completa il suo percorso in Wine Management nel 2006, conducendo la sua azienda lungo un percorso di crescita continua, culminato in decine di riconoscimenti e in un ininterrotto sviluppo anche strutturale dell’azienda, con la costruzione di nuove cantine e di una nuova sede.
In questa eccezionale tradizione dei vini del Collio, si inserisce un altro diplomato Wine Business Management, Robert Princic che si è aggiudicato con il suo straordinario Friulano 2022 il titolo di Miglior Bianco d’Italia per la giuria di esperti della rivista Winesurf, che ha degustato alla cieca quasi 2mila etichette.
La storia di questa cantina inizia quando Robert Princic, finiti gli studi in Enologia nel 1997, decide all’età di appena 20 anni di fondare Gradis’ciutta, l’azienda in cui confluiscono le esperienze del nonno e del padre, che avevano fino ad allora lavorato le vigne per vendere l’uva a terzi.
In questo percorso di enologo imprenditore si inserisce la scelta di rafforzare le competenze manageriali e di gestione dell’azienda con il Master in Wine Management nel 2006-2007.
Ricordiamo che Robert, insieme al compagno di corso Matjaz Cetrtic, giovane produttore sloveno con le viti territorio di Brda a pochi chilometri dalle terre Princic, ha creato il Sine Finis, uno dei primissimi esempi in Europa di vino transfrontaliero, che unisce le uve italiane e quelle slovene, il know-how e le risorse delle due cantine, Gradis'ciutta e Ferdinand. Un’altra grande storia che nasce nelle nostre aule.
A completare questo 2023 di successo per i nostri Diplomati Wine Business Management, ci ha pensato Cristian Specogna, ha ottenuto il riconoscimento di “Miglior Giovane Vignaiolo italiano 2023” dalla commissione Premi di Vinoway Italia, composta da alcuni dei più affermati e riconosciuti esperti del mondo del vino italiano. Cristian ha frequentato il WBM dedicato ai produttori friulani, commissionato da ERSA FVG nel 2011.
Lo Chardonnay Collio Riserva 2018 di Marko Primosic, diplomato nella seconda edizione dell’allora MBA in Wine Management, è stato riconosciuto come il migliore vino Bianco dell'Anno e premiato con i Tre Bicchieri da Gambero Rosso. La Riserva Chardonnay del 2018 è stata premiata con un punteggio straordinario di 98/100.
Marko, insieme al fratello Boris, gestisce l’azienda fondata nel 1956 da papà Silvestro, custodendo la preziosa tradizione dell’azienda di famiglia, come tanti viticoltori del Collio, da sempre culla di bianchi di caratura mondiale.
Marko Primosic completa il suo percorso in Wine Management nel 2006, conducendo la sua azienda lungo un percorso di crescita continua, culminato in decine di riconoscimenti e in un ininterrotto sviluppo anche strutturale dell’azienda, con la costruzione di nuove cantine e di una nuova sede.
In questa eccezionale tradizione dei vini del Collio, si inserisce un altro diplomato Wine Business Management, Robert Princic che si è aggiudicato con il suo straordinario Friulano 2022 il titolo di Miglior Bianco d’Italia per la giuria di esperti della rivista Winesurf, che ha degustato alla cieca quasi 2mila etichette.
La storia di questa cantina inizia quando Robert Princic, finiti gli studi in Enologia nel 1997, decide all’età di appena 20 anni di fondare Gradis’ciutta, l’azienda in cui confluiscono le esperienze del nonno e del padre, che avevano fino ad allora lavorato le vigne per vendere l’uva a terzi.
In questo percorso di enologo imprenditore si inserisce la scelta di rafforzare le competenze manageriali e di gestione dell’azienda con il Master in Wine Management nel 2006-2007.
Ricordiamo che Robert, insieme al compagno di corso Matjaz Cetrtic, giovane produttore sloveno con le viti territorio di Brda a pochi chilometri dalle terre Princic, ha creato il Sine Finis, uno dei primissimi esempi in Europa di vino transfrontaliero, che unisce le uve italiane e quelle slovene, il know-how e le risorse delle due cantine, Gradis'ciutta e Ferdinand. Un’altra grande storia che nasce nelle nostre aule.
A completare questo 2023 di successo per i nostri Diplomati Wine Business Management, ci ha pensato Cristian Specogna, ha ottenuto il riconoscimento di “Miglior Giovane Vignaiolo italiano 2023” dalla commissione Premi di Vinoway Italia, composta da alcuni dei più affermati e riconosciuti esperti del mondo del vino italiano. Cristian ha frequentato il WBM dedicato ai produttori friulani, commissionato da ERSA FVG nel 2011.