
2021: International Political and Economic Scenario e Presentazione Report ISPI 2021
23 Febbraio, ore 18:00 - online
Il 2021 è l’anno della speranza.
Assisteremo nei prossimi mesi all’inizio della ripresa post-pandemia e al rilancio della cooperazione internazionale?
Gli scenari politici ed economici internazionali saranno influenzati dalle scelte in politica estera della nuova amministrazione Biden, dalla capacità dell’Unione Europea di parlare con una sola voce e concretizzare le ambizioni del pacchetto Next Generation EU, e da come le azioni di Cina, Russia e Giappone ridisegneranno la regione eurasiatica.
Dialogo e antagonismo, potere militare e diplomazia, accordi green e crescita economica, energia e commercio internazionale: per preservare la pace e promuovere la prosperità, il mondo ha un disperato bisogno di un rinnovato approccio multilaterale che a sua volta necessita di un consenso ampiamente condiviso.
La Presidenza del G20 offrirà all'Italia la possibilità di guidare la comunità internazionale su questa strada.
Durante l’evento sarà presentato il Rapporto ISPI 2021.
Intervengono: Franco Bruni e Antonio Villafranca.
L'evento sarà introdotto e moderato da Stefano Pilotto, docente di Relazioni Internazionali presso la Scuola.
Registrazione
Martedì 23 Febbraio ore 18:00 - online
Si richiede cortese registrazione.
EVENTO IN LINGUA INGLESE
Si richiede cortese registrazione.
EVENTO IN LINGUA INGLESE