
L’Assessore Regionale alla Formazione Alessia Rosolen ha visitato ieri la prima aula ibrida di MIB Trieste School of Management, attrezzata per accogliere domani la nuova edizione dell’MBA in International Business.
Il nuovissimo sistema integrato consentirà di svolgere lezioni in presenza, che saranno fruibili in modo sincrono anche a distanza, garantendo una perfetta interazione tra docenti, partecipanti in aula e partecipanti a distanza.
Monitor, microfoni ambientali, lavagne digitali, sistemi di condivisione immediata di materiali d’aula: tale sistema consentirà quindi a molti partecipanti stranieri, che non hanno potuto raggiungere l’Italia per problemi di mobilità legati alla pandemia, di vivere appieno la loro esperienza MBA anche a distanza.
"Con il sistema per la formazione ibrida MIB Trieste School of Management ha saputo coniugare la capacità didattica con l'utilizzo delle tecnologie più avanzate. La scuola ha colto un'opportunità decidendo di investire e innovare in questo momento delicato, di difficile convivenza con il Covid-19. Grazie anche al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, MIB Trieste ha sviluppato un modello di interazione verso cui tendere".
Questo il commento dell’Assessore dopo la visita.
Con le aule per la formazione ibrida, la Scuola ha voluto trasformare una criticità in una nuova opportunità di sviluppo, che consentirà di proporre nuovi modelli formativi non solo a livello internazionale ma anche a livello Corporate ed Executive.
Il nuovissimo sistema integrato consentirà di svolgere lezioni in presenza, che saranno fruibili in modo sincrono anche a distanza, garantendo una perfetta interazione tra docenti, partecipanti in aula e partecipanti a distanza.
Monitor, microfoni ambientali, lavagne digitali, sistemi di condivisione immediata di materiali d’aula: tale sistema consentirà quindi a molti partecipanti stranieri, che non hanno potuto raggiungere l’Italia per problemi di mobilità legati alla pandemia, di vivere appieno la loro esperienza MBA anche a distanza.
"Con il sistema per la formazione ibrida MIB Trieste School of Management ha saputo coniugare la capacità didattica con l'utilizzo delle tecnologie più avanzate. La scuola ha colto un'opportunità decidendo di investire e innovare in questo momento delicato, di difficile convivenza con il Covid-19. Grazie anche al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, MIB Trieste ha sviluppato un modello di interazione verso cui tendere".
Questo il commento dell’Assessore dopo la visita.
Con le aule per la formazione ibrida, la Scuola ha voluto trasformare una criticità in una nuova opportunità di sviluppo, che consentirà di proporre nuovi modelli formativi non solo a livello internazionale ma anche a livello Corporate ed Executive.