Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
5 novembre 2019
MIB Trieste School of Management

Conferenza Stampa di presentazione DemoLab

Alla presenza della Regione FVG e degli sponsor Allianz Spa e Generali Italia

Conferenza Stampa DemoLab

Conferenza Stampa DemoLab

Presentato il Laboratorio sui Trend Demografici di MIB Trieste School of Management

Un nuovo strumento a disposizione delle Organizzazioni pubbliche e private per impostare, con l’ausilio dei dati demografici, nuovi interventi di sviluppo sociale ed economico sostenibile.


- comunicato stampa

È stato presentato il Laboratorio sui Trend Demografici di MIB Trieste School of Management, un progetto supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Allianz Spa e da Generali Italia.
Sono intervenuti Alessia Rosolen, Assessore lavoro, formazione, istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia, Vladimir Nanut, Direttore Scientifico di MIB Trieste School of Management, Ermanno Pitacco, Direttore del DemoLab, Valentina Sestan, Manager di Allianz Spa e Pierluigi Bruno, Responsabile Struttura Rischi Demografici di Generali Italia.

DemoLab esaminerà le dinamiche demografiche di maggior impatto e di maggiore attualità, che rivestono un ruolo centrale nello sviluppo sociale, economico e politico: il cambiamento demografico, l'invecchiamento, la fertilità, la salute della popolazione, i flussi migratori e la ridistribuzione del lavoro.

“Gli obiettivi del Laboratorio sono molto ambiziosi” spiega il Prof. Pitacco, direttore di DemoLab “agiremo su una mole enorme di dati, proiettando i risultati dal livello internazionale a quello italiano fino a scendere a quello regionale. Analizzeremo contemporaneamente dati biometrici molto diversificati: non solo il tasso di mortalità ma anche fertilità, natalità, immigrazione ed emigrazione, che influisce in maniera determinante sulla piramide demografica e sul ringiovanimento della popolazione.”
Il Laboratorio approfondirà poi la dimensione “salute” intesa come grado di autosufficienza delle persone più anziane, aspetto che ha grandi implicazioni per gli interventi in ambito sanitario e assistenziale.

Il primo lavoro di ricerca del DemoLab di MIB Trieste è stato centrato sui trend di longevità a livello nazionale. “È stato rilevato un notevole cambiamento di trend, anche se meno significativo rispetto ad altri paesi occidentali” ha spiegato Pitacco. “L’aumento della vita attesa ha infatti subito un significativo rallentamento a partire dal 2015-2016 e le aspettative di allungamento della vita oggi si sono fermate”.  

Nel suo intervento l’Assessore Rosolen ha sottolineato come il DemoLab costituirà una struttura portante per l’interpretazione di una mole enorme di dati che potranno guidare le scelte della politica in maniera consapevole.
L’appoggio che anche il mondo aziendale vuole dare alle attività del DemoLab è stato confermato dall’intervento dei rappresentanti di Allianz e Generali, che hanno sottolineato soprattutto l’impostazione concreta del Laboratorio.

 

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni
Ufficio Comunicazione
T. +39 040 9188.110 - 128
Email comunicazione@mib.edu
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa