MIB Trieste School of Management crede fortemente nel valore dell’esperienza, della relazione e dell’apprendimento esperienziale in aula, ma ha saputo negli anni progettare un sistema digitale avanzato per supportare on distance queste esperienze, e, se necessario, per integrarle o sostituirle completamente, senza alcun impatto sul raggiungimento degli obiettivi didattici.
Questo ha permesso a MIB Trieste, fin dal 2009, di operare anche in modalità blended o distance per grandi clienti Corporate, nazionali ed esteri.
Si sono affidati alla nostra formazione online:
Questo ha permesso a MIB Trieste, fin dal 2009, di operare anche in modalità blended o distance per grandi clienti Corporate, nazionali ed esteri.
Si sono affidati alla nostra formazione online:
- GENERALI
- ALLIANZ
- FINCANTIERI
- KNAUF
- FRIULIA
- MARSH
- GRUPPO HERA

La combinazione di hardware, software e processi di progettazione della didattica, unita all’esperienza di docenti e tecnici, consente alla Scuola di affiancare o trasformare le lezioni in presenza in sessioni distance, con materiale didattico apposito, sessioni di e-learning sincrone o asincrone e strumenti di valutazione e simulazione online. Il tutto per garantire un’esperienza immersiva e di interazione completa.
Andrea Ampò - elearning Project LeaderL'infrastruttura digitale
L’infrastruttura digital costruita dalla Scuola consente il pieno utilizzo dei materiali didattici e la fruizione continua dei video delle lezioni (registrate e rese disponibili): essa è accessibile sempre e da ogni parte del mondo e da tutti i device.
Tutti i partecipanti hanno infatti accesso alla suite Microsoft Office 365® per garantire, anche da remoto, l’utilizzo degli strumenti professionali necessari in ambito business ed educational.
Tutti i partecipanti hanno infatti accesso alla suite Microsoft Office 365® per garantire, anche da remoto, l’utilizzo degli strumenti professionali necessari in ambito business ed educational.
Strumenti e piattaforme
MIB Trieste ha creato un ecosistema di didattica a distanza basato sull’integrazione di strumenti e piattaforme multiple, capaci di rispondere alle diverse necessità di studenti e aziende.
Sistemi di web conferencing come GoToMeeting®, GoToWebinar®, Microsoft Teams® o Zoom®, strumenti collaborativi per la virtualizzazione delle aule destinati al lavoro di gruppo, piattaforme di valutazione e simulazione, utilizzo di lavagne grafiche digitali e realizzazione di video con tecniche di chroma key, ci permettono di svolgere esercizi assieme all’aula e di gestire discussioni di casi e di lavori di team, andando oltre la classica didattica “PowerPoint based” tipica di molte altre soluzioni a distanza.
Sistemi di web conferencing come GoToMeeting®, GoToWebinar®, Microsoft Teams® o Zoom®, strumenti collaborativi per la virtualizzazione delle aule destinati al lavoro di gruppo, piattaforme di valutazione e simulazione, utilizzo di lavagne grafiche digitali e realizzazione di video con tecniche di chroma key, ci permettono di svolgere esercizi assieme all’aula e di gestire discussioni di casi e di lavori di team, andando oltre la classica didattica “PowerPoint based” tipica di molte altre soluzioni a distanza.